23 -30 settembre CAMMINO SANTIAGO DI COMPOSTELA ultimi posti

dal 23 Settembre, 2023fino al 30 Settembre, 2023
oppure fino al 30 Settembre, 2023

945€

a persona in camera doppia

 

 

Il Cammino di Santiago di Compostela è una rete di itinerari che, a partire dal Medioevo, i pellegrini hanno percorso attraverso l’Europa per giungere alla Cattedrale di Santiago di Compostela, presso la quale si troverebbero le reliquie dell’Apostolo San Giacomo il Maggiore. A oggi, l’itinerario più utilizzato è il cosiddetto Camino Francés, lungo circa 800 km, che normalmente viene percorso in circa un mese. Nel 1993 le strade francesi e spagnole che compongono l’itinerario sono state dichiarate Patrimonio dell’umanità dall’UNESCO.

 

La compostela è un certificato che viene conferito ai pellegrini che completano il Cammino. Viene rilasciata dall’Oficina del Peregrino a coloro che sono in possesso dei seguenti tre requisiti: 1) aver percorso il Cammino con una motivazione religiosa o spirituale; 2) aver percorso almeno gli ultimi 100 km a piedi o a cavallo, oppure 200 km in bicicletta. In pratica il primo punto di partenza riconosciuto valido sul Camino Francés è la città di Sarria, dalla quale parte il 27,7% dei pellegrini; 3) aver raccolto sulla credenziale almeno due timbri al giorno, nei luoghi attraversati durante il Cammino (preferibilmente di chiese, albergues, monastericattedrali e altri luoghi legati al Cammino).

 

1° Giorno Italia – Sarria

Arriviamo all’aeroporto di Santiago di Compostela, da qui partiremo nella massima sicurezza con un

trasporto privato riservato per noi. Raggiungeremo Sarria e dopo esserci sistemati nelle nostre camere ci

concederemo una camminata alla scoperta di questo centro, uno dei più conosciuti ed importanti del Cammino di Santiago. Cena e pernottamento

2° Giorno: da Sarria a Portomarin

La camminata di oggi ci introduce alle atmosfere classiche del Cammino. Ci lasciamo alle spalle Sarria poi

camminiamo tra boschi, torrenti e piccoli pueblo fino al paese di Portomarin. Cena e pernottamento.

3° Giorno: da Portomarin a Palais del Rei

Partiamo di buon mattino: la giornata di oggi sarà ricca di esperienze emozionanti! Ci aspetta oggi una delle tappe più impegnative e meravigliose, con tanto di sosta nel più importante sito archeologico della Spagna

settentrionale. Nel pomeriggio arriveremo nel paese di Palais del Rei. Cena e pernottamento

4° Giorno: da Palais del Rei ad Arzua

Lasciamo Palais del Rei di buon mattino, camminando a lungo tra i tipici paesaggi galiziani: boschi, campagne, tanto verde, tanti animali e naturalmente… Tanti incontri che rimarranno nei nostri cuori! Ci fermeremo per il pranzo a Melide, dove assaggeremo quello che è conosciuto come il “miglior polpo di Spagna”! Nel pomeriggio arriviamo ad Arzua, paese conosciuto in Galizia per la bontà dei formaggi. Cena e  pernottamento

5° Giorno: da Arzua a O Pedrouso

Boschi di eucalipti, campi coltivati e natura selvaggia: questo è il paesaggio che ci aspetta all’uscita da Arzua. Ci stiamo avvicinando sempre più a Santiago, ce ne accorgiamo dall’atmosfera che si respira nell’aria e dall’eccitazione delle centinaia di pellegrini che incontriamo durante la giornata. Cena e pernottamento

6° Giorno da O Pedrouzo a Santiago de Compostela

Ci attende l’ultimo sprint verso Santiago: cammineremo nei dintorni di Compostela, saliremo fino alla cima del Monte de Gozo da cui vedremo per la prima volta le guglie della Cattedrale, poi gli ultimi chilometri per arrivare sul selciato di fronte alla Cattedrale! Dopo i festeggiamenti dell’arrivo ci godremo il centro di Santiago, e dopo cena vivremo le magiche atmosfere notturne della città di San Giacomo. Cena e pernottamento

7° Giorno: Santiago di Compostela e Finisterre (facoltativo):

Oggi abbiamo l’intera giornata a disposizione per scoprire la Città dell’Apostolo. Nel pomeriggio è possibile

partecipare alla nostra escursione a Finisterre: visiteremo Ponte Maceira, Carnota, le Cascate di Ezaro, Muxia e arriveremo a Finisterre per gustarci il tramonto del sole sull’oceano.

8° Giorno Santiago di Compostela – Italia

Dopo colazione un transfer privato ci porta all’aeroporto di Santiago per il volo di rientro in Italia.

 

La quota di partecipazione di euro 945 comprende:

OGNI SERA PERNOTTAMENTO IN HOTEL 3 STELLE IN CAMERA DOPPIA CON SERVIZI

PULLMAN RISERVATO DA SANTIAGO DI COMPOSTELA A SARRIA

PRANZO A MELINDE 4 GIORNO

ACCOMPAGNAMENTO PER TUTTA LA DURATA DEL TOUR

TRANSFER DAL HOTEL SANTIAGO ALL’AEROPORTO DI SANTIAGO

ASSICURAZIONE